La pigna siciliana e il suo significato
scoprite il significato della pigna siciliana
scoprite il significato della pigna siciliana
A Catania, come in tutta Italia, il 19 marzo si festeggia San Giuseppe abbinato alla festa del papà e, come è tradizione ovunque, ogni zona d’Italia ha le sue specialità culinarie. Qui da noi per San Giuseppe si mangiano le “crispelle di riso” o zeppole, antica ricetta della cucina del monastero dei Benedettini. Un dolce squisito […]
Biglietto Unico è semplice, conveniente, e inclusivo.Per un’esperienza culturale più completa, variegata e distribuita. Con una card unica puoi accedere ogni giorno a tutte le strutture del sistema museale di Catania.Perché un biglietto unico:Il biglietto unico favorisce la diffusione della conoscenza multimodale e la fruizione integrata del patrimonio culturale.Quali sono i vantaggi del biglietto unico:Risparmi il […]
A Catania, le guide turistiche salvano l’edicola storica di piazza Duomo. Aperta nel Dopoguerra, l’ultimo proprietario del chiosco di giornali e riviste è stato costretto a chiuderne i battenti davanti alla costante moria di lettori. Così, dopo mesi in cui le saracinesche dell’edicola sono rimaste abbassate, ha preso vita un’idea di 15 guide turistiche catanesi. […]
Una storica edicola, aperta nel Dopoguerra e destinata a diventare una delle tante saracinesche abbassate, è stata salvata e trasformata da una cooperativa di guide turistiche. A rendere possibile la rinascita dell’attività nel cuore del centro storico di Catania, in piazza Duomo, sono state 15 tra guide turistiche ed escursionistiche che, nell’aprile del 2018, hanno […]